Finestre I Nobili
Da oltre 45 anni gli infissi I Nobili sono riconosciuti per la cura dei dettagli, la qualità dei materiali, la grande attenzione per il design e la maestria artigiana.
La gamma di finestre in Legno-alluminio rappresenta il top della produzione de I Nobili con il suo sistema misto di serramenti a elevato risparmio energetico, realizzati con profili interni in legno lamellare a listoni o in legno massello e rivestimento esterno in alluminio.
Sono la risposta a chi ama il bello e l’armonia della forma e a chi è attento al risparmio energetico e all’isolamento termico. Combinano il fascino e il calore del legno, la resistenza dell’alluminio, elevate performance e innovazione.

Perché scegliere le finestre in legno alluminio I Nobili
Gli infissi in legno-alluminio sono la risposta alla domanda di risparmio energetico, isolamento termico, resistenza al carico di vento, permeabilità all’aria e tenuta all’acqua assicurando rispetto per l’ambiente e confort abitativo.
I profili in alluminio esterni sia del telaio sia dell’anta sono complanari fra loro, sono caratterizzati cioè, dalla superficie piana che ne permette l’impiego in ambienti residenziali in cui si privilegiano serramenti di design.
L’attenzione al design e ai dettagli si evidenzia in un completo ventaglio di possibilità di personalizzazione: numerose tipologie d’apertura e di forma, guarnizioni e distanziatore termicamente migliorato in tinta, ampia gamma di essenze legno e colori dell’alluminio, varie tipologie di vetro.
Prestazioni
Prestazioni al Top
Gli infissi in LEGNO – ALLUMINIO sono la risposta alla domanda di risparmio energetico, isolamento termico, resistenza al carico di vento, permeabilità all’aria e tenuta all’acqua assicurando rispetto per l’ambiente e confort abitativo.
Una serie d’accorgimenti tecnici uniti naturalmente al progetto della struttura, permettono a queste finestre di raggiungere altissime prestazioni, anche nelle condizioni ambientali più avverse. Rappresentano una soluzione affidabile, durevole ed ecocompatibile, adatta anche per case passive.
Materiali
Materiali
Legno: I profili in legno sono realizzati con materiali selezionati di prima scelta con dovuta essiccazione, trattati con tinte resistenti alla luce ed ai raggi ultravioletti, e protetti con antisettici specifici.
La finitura è eseguita con procedimento a base d’acqua con prodotti di nanotecnologia
Alluminio: I profili sono in lega di alluminio 6060 (UNI 9006/1) fornitura T6, tolleranza dimensionale 1/2 UNI 3569. I profili sono trattati mediante finitura anodizzata, o verniciatura a polveri nei colori RAL e metallizzati, a richiesta verniciatura color legno.
Accoppiamento Legno-Alluminio: Accoppiamento indiretto grazie all’interposizione di un elemento connettore ed isolante (tassello di bloccaggio in nylon ad incastro), il quale permette una dilatazione dei due materiali libera da tensioni.
Vetrocamera e drenaggio
Caratteristiche del Legno-Alluminio
I profili garantiranno un inserimento del vetro camera con spessore standard di 28 mm fino ad un massimo di 52 mm. Finestra e portafinestra con vetrocamera standard 4BE-18-6/7 con gas argon e distanziatore termicamente migliorato.
Su tutti i telai fissi, vengono eseguite le lavorazioni atte a garantire il drenaggio dell’acqua. Le asole di drenaggio dei telai sono realizzate a scomparsa, mentre su alcune tipologie verranno realizzate a vista protette esternamente con apposite conchiglie.
Preventivo online
Hai bisogno di aiuto e vuoi conoscere il prezzo per il tuo progetto? Inviaci una richiesta di preventivo senza impegno, un nostro esperto ti saprà dare tutte le informazioni di cui hai bisogno.